Europa

Viaggiare in Europa è come attraversare i secoli, le culture e ogni tipo di paesaggio in un continente di dimensioni più ridotte rispetto a tutti gli altri. È piccolo ma concentrato il nostro Vecchio Continente! Dotata di una sfilza di città da assaporare nei week-end, la penisola europea attira anche per i laghi e le stazioni di sport invernali nelle Alpi, nonché per il suo profumo di pineta lungo le spiagge mediterranee. Di fronte ad una tale diversità, sono molti i viaggiatori che non sanno scegliere dove andare!

Il clima non fa eccezione alla regola e il ventaglio meteorologico dell'Europa spazia dal caldo al freddo. Il Mediterraneo e le sue rive sono decantate per le loro estati calde e secche che deliziano gli aficionados dell'abbronzatura. Il nord del continente, al contrario, è interessato da inverni rigidi che seducono i più temerari alla ricerca di adrenalina e che non esitano a prendere le redini di una slitta trainata dagli husky per fendere il ghiaccio della Finlandia o della Svezia. Senza dimenticare le isole britanniche, il Regno Unito e l'Irlanda, dove la pioggia, benché incessante secondo alcuni, contribuisce al fascino di questi due paesi.

Durante un viaggio nel continente europeo si ha l'impressione di ripercorrere dal vivo i libri di storia delle scuole medie in occasione di un soggiorno in Grecia, in Italia o altrove. I conflitti delle molteplici civiltà hanno largamente contribuito alla creazione di paesi di dimensioni e orizzonti diversi. Il susseguirsi di guerre, che hanno scandito la vita europea per secoli lasciando qua e là alcuni luoghi di raccoglimento, non fa che rafforzare il sentimento che il continente sia più vivo che mai.

È nel cuore delle sue città che l'Europa trova la sua effervescenza. Campo da gioco ideale per i city-breaker, la superficie del Vecchio Continente consente di raggiungere in poche ore città cosmopolite e culturalmente ricche. In cima alla lista, le romantiche Parigi e Roma che accolgono gli innamorati di tutto il mondo, Barcellona e Ibiza, patrie della movida che dura fino all'alba, e Londra che abbaglia il visitatore per l'eclettismo artistico.

I sognatori potranno invece optare per un viaggio nell'Europa centrale, per ammirare le fortezze che sembrano uscite da una fiaba. Sebbene il castello di Neuschwanstein, in Germania, sia indubbiamente il più famoso (ha ispirato in particolare quello della Bella Addormentata nel Bosco), l'Austria o la Repubblica Ceca con le loro mura di cinta medievali non hanno nulla da invidiargli.

Non crediate però che il fascino europeo risieda unicamente nelle città! I paesaggi sono altrettanto degni di nota, a cominciare dalla natura incontaminata dei fiordi norvegesi. Mentre sulle sponde di questi specchi d'acqua circondati da abeti albergano tranquillità e freschezza, le acque della Corsica o dell'Algarve (Portogallo), con le loro calette selvagge, si prestano alla balneazione. Infine, è impossibile evocare la natura europea senza ricordare quella dell'Islanda. Situata alle porte dell'Artico, quest'isola è una terra in continua trasformazione, che ospita rilievi scoscesi scolpiti dagli elementi naturali, la cui intensa attività è visibile ad occhio nudo.

Infine, i viaggi in Europa possono anche arricchirsi di qualche tocco asiatico facendo una visita a Istanbul, vero e proprio ponte tra questi due continenti vicini. Il Vecchio Continente non permette infatti a nessuno di esporsi sulle sue frontiere, sia ad est di Mosca, sia all'estremità orientale dell'immensa Russia. Per la sua natura così variegata, l'Europa non fa che incitare i curiosi a ritornare sul suo suolo. Da Lisbona a Tallin, poco importa quando e come, il Vecchio Continente saprà sempre sorprendere il viaggiatore.

Tutte le nostre guide di viaggio Europa