Africa

I viaggi in Africa si classificano più come spedizioni che come soggiorni relax, salvo qualche eccezione ovviamente. Sia che si vada nel Maghreb o nel Sudafrica, l'avventura è garantita. Il deserto del Sahara occupa la metà settentrionale del continente ed è in gran parte responsabile di questo profumo d'esplorazione. Si tratta del più vasto deserto al mondo, estendendosi infatti da ovest a est del continente, attraversando una decina di paesi, tra cui l'Algeria, il Mali, il Niger e il Sudan. Indipendentemente dal paese, un'escursione nel Sahara, in jeep o a dorso di un cammello, lascerà sbalordito il turista di fronte a questa distesa infinita di sabbia. E, a colpo sicuro, resterà uno dei momenti indimenticabili del suo viaggio nel continente africano.

È stupefacente che in mezzo a questa immensa zona arida scorra uno dei più importanti fiumi al mondo: il Nilo. Attraversando l'Egitto da sud a nord per poi gettarsi nel Mediterraneo, è molto apprezzato per le crociere dove lungo il suo corso si svelano numerosi monumenti. Oltre alla città del Cairo e alla famosa piazza Tahrir, percorrere il Nilo permette anche di scoprire le famose piramidi di Giza, situate a sud della capitale. Questo complesso funerario rende omaggio ai faraoni che un tempo dominarono l'Egitto e le cui spoglie riposano ora in questi luoghi. Prima di concludere la crociera alla diga di Assuan, il tempio di Luxor con le sue statue monumentali costituisce una delle altre tappe fondamentali lungo il Nilo.

Per uscire dai paesaggi desertici, la metà meridionale del Continente Nero propone due scenari principali: la foresta vergine e la savana. Il primo scenario conduce il viaggiatore nell'Africa equatoriale, nel cuore di paesi come il Gabon o il Congo, in un clima caldo e umido. L'anno meteorologico si divide in una stagione secca e una delle piogge, la cui alternanza permette la crescita di una vegetazione lussureggiante nella quale regna una ricca fauna.

Per incontrare il "re della giungla", però, occorre ironicamente inoltrarsi verso la savana, presente soprattutto nella parte orientale del continente. Il leone e gli altri grandi felini africani vivono infatti nelle steppe in compagnia di elefanti e gazzelle. Per osservarli l'ideale è il safari, nel Kenya o in Tanzania, paese dove svetta inoltre il famoso Kilimangiaro con le sue cime innevate. Inoltre, è al confine di questi due stati che si trovano i Grandi Laghi dell'Africa, tra cui il lago Vittoria, testimoni della progressiva apertura del rift africano.

Oltre a tutto questo, anche gli amanti della balneazione saranno accontentati durante un viaggio in Africa, date le numerose spiagge che attendono i turisti in tutto il continente. I litorali del Marocco e della Tunisia sono bagnati dal Mar Mediterraneo, mentre la costa del Senegal dà sull'Oceano Atlantico. E se questo non fosse sufficiente, le isole africane dell'Oceano Indiano (Madagascar, Comore, Seychelles) offrono una terza alternativa per coccolarsi all'ombra del proprio ombrellone. Senza dimenticare Sharm El Sheikh, sulle rive del Mar Rosso, località balneare famosa a livello internazionale.

Si potrebbe dire che l'Africa è il continente dove la natura prende il sopravvento sul mondo urbanizzato, anche se ci sono alcune città importanti. Tra queste, Marrakech, Casablanca e Tunisi attirano numerosi curiosi nel Maghreb. Per quanto riguarda le altre metropoli, è importante citare Lagos, in Nigeria, in quanto seconda città più popolata dell'Africa. È vero anche che i turisti prediligono indubbiamente le città del Sudafrica, come Johannesburg, Città del Capo, Port Elizabeth o Durban con il suo Golden Mile, un vero paradiso per i surfisti.