Strettamente legata ai principali prodotti locali, la gastronomia occupa, in Corsica, un posto di primaria importanza: castagne, salumi di maiale, latte e formaggio di capra e di pecora, senza tralasciare i prodotti del mare. Il tutto innaffiato dai suoi otto vini A.O.C. (l'equivalente del nostro DOC: Ajaccio, Calvi, Capo Corso e Patrimonio, Porto-Vecchio, Figari, Sartène e gli A.O.C. Vin de Corse). Vi raccomandiamo in particolare l'Aziminu, il bruccio di pecora e il Ghjalaticciu, più facile da mangiare che da pronunciare!
La cittadella di Bastia, la cattedrale di Ajaccio, il Castellu di Cucuruzzu, la cappella di San Quilico di Cambia.
Il Museo della Corsica di Corte, il Museo Mnemosina a Prunelli di Fiumorbo, il Museo A Bandera.
Il Villaggio delle Tartarughe, Moltifao, il centro di immersioni Castille, le crociere Ruscana.
Il pub Shamrock, Le Ceylan, il Café Wha.
Golf Club Bastia, Objectif Nature, Xtrem Sud, parapendio.
La flora, gli uccelli, i parchi e le riserve naturali, i tuffi nelle Isole Cerbicale.
Il litorale corso si estende su 1047 chilometri. Come una montagna situata al centro del mare, l'isola di Beauté presenta le sue coste al Mediterraneo alternando le spiagge di sabbia fine, le piccole insenature segrete, le zone di roccia scoscesa e di riserve naturali.
Guida viaggi
MessicoGuida viaggi
SveziaGuida viaggi
StoccolmaGuida viaggi
Nuova Zelanda