Il Museo San Marco è ospitato in un ex monastero, parte di un intero complesso religioso dedicato a San Marco. In una delle sue celle visse nel XV secolo uno dei monaci più famosi della storia dell'arte, il Beato Angelico. Questo frate di eccezionale talento è onorato nelle collezioni del Museo San Marco.
Spicca la sua opera più famosa: l'Annunciazione, un capolavoro rinascimentale dipinto intorno al 1440, che rimane il pezzo forte del museo.
Sono esposti anche altri dipinti del Beato Angelico e affreschi come quelli che ornano le ex celle dei monaci. Altri grandi artisti dell'epoca sono esposti nelle gallerie del Museo San Marco, una vera chicca per gli specialisti e gli appassionati di pittura.