Molto diversa dal resto d'Italia, da quelle immagini comuni che abbiamo, anche delle piccole città costiere, Alghero è sui generis. Qui si parla una versione del catalano che è rimasta dopo l'arrivo della Corona d'Aragona nel XII secolo, e anche se è stata sostituita dagli Asburgo e poi è entrata a far parte dell'italianizzazione, la lingua si era già trasformata. Rimane un'identità che non è condivisa con il resto dell'Italia e sicuramente non con i turisti che vengono a farsi affascinare dalle strade medievali di questa città.
