I pendii del Profitis Ilias si arrampicano in modo costante e ripido, come a Mesa Vouno, uno sperone roccioso le cui scogliere si tuffano in modo spettacolare nel mare tra Kamari e Perissa. Questi rilievi sono particolarmente interessanti a Santorini: proteggono Profitis Ilias dalle costruzioni che stanno sorgendo in tutta l'isola, ad eccezione del suo monastero, che si trova proprio in cima!
Questo monastero ortodosso ha dato il nome alla montagna, dedicata a Profitis Ilias (il profeta Elia). Figura di spicco della religione cristiana ortodossa, si ritiene che Elia, appollaiato sul suo carro, guiderà la processione che annuncia l'arrivo dell'Apocalisse! Il monastero, fondato nel XVIII secolo, è stato in gran parte distrutto dal terremoto del 1956, lasciando una massiccia struttura di cemento ereditata dalla sua ricostruzione...