Ecco alcuni quartieri che, solo pochi anni fa, non erano menzionati nelle guide turistiche, ma che oggi sono tra le attrazioni più popolari, non solo per i turisti, ma anche per i locali, spinti dalla passione o dalla semplice curiosità.
Maggiori informazioni dopo l'annuncio
Nel quartiere Forcella, prima di perdersi nei mercati popolari, si trova una delle tante opere di Jorit. Un San Gennaro alto quattro piani, in tutta la sua grandezza e umanità. Umanizzare i santi, le Madonne e i patroni con personaggi esistenti e noti dell'entourage partenopeo è un'idea ripresa da molti altri artisti napoletani, i più noti dei quali sono "SantoDiego", dedicato al grande Maradona nelle vesti di un santo per rappresentare la sacralità e la devozione di tutto il popolo napoletano, o la famosa food blogger Zia Flavia Foodn'Boobs fatta Madonna.