Incastonata tra l'Atlantico e i Caraibi, nel cuore dell'Arco delle Antille, la Guadalupa è un gruppo di isole dai molti volti, che garantisce un cambio di scenario a grandezza naturale. A 15 chilometri a sud della farfalla della Guadalupa - composta da due isole radicalmente opposte: Grande-Terre, arida e scarsamente ondulata, e Basse-Terre, lussureggiante - l'arcipelago delle Saintes è composto da 9 isolotti vulcanici. Scoperto da Cristoforo Colombo nel novembre del 1493, solo 2 delle 9 isole sono abitate. Divisa in due comuni, Terre-de-Haut e Terre-de-Bas, Les Saintes ha conservato un carattere unico. Le spiagge, i fondali, la magnifica baia di Anse du Bourg e l'atmosfera del suo tranquillo villaggio con le sue case dai colori tropicali ne fanno un luogo incredibile con un'atmosfera molto speciale. Discendenti di pescatori bretoni, i circa 3000 abitanti di Saint-Sauveur vivono principalmente di pesca e turismo. Sono inoltre rinomati per la loro abilità nella costruzione di barche a vela (le cosiddette saintoises).