La foresta dell'Argonne (dal bretone "Argoat", che significa "terra dei boschi") ospita faggi e querce secolari, dando a questo massiccio l'aspetto di un'isola verde. Anche l'altopiano delle Hauts de Meuse è in gran parte coperto da una foresta di faggi, ma il suo terreno permeabile favorisce la presenza di querce, carpini, aceri, frassini e ciliegi selvatici e di arbusti come il corniolo, il biancospino e il nocciolo.
Il clima per metà continentale e per metà oceanico favorisce la comparsa di tappeti di anemoni in primavera e la fioritura di pervinche, orchidee ed erbe in tutto il dipartimento. Questa flora forestale è ricca di animali come il cinghiale, il capriolo, la cerva e il cervo, che sono altrettanto interessanti per i naturalisti quanto per i buongustai.