In continua evoluzione, offrono sempre un'esperienza diversa. Con la bassa marea, il mare si ritira in lontananza, lasciando all'aria aperta chilometri di battigia sabbiosa, a tratti coltivata a bouchot (banchi di cozze): è qui che si alleva la cozza della Baia della Somme. Durante le maree primaverili, lo scenario cambia completamente, con la schiuma delle onde che lambisce le alte dune di sabbia, un vero e proprio cordone protettivo. Se a questo si aggiungono le variazioni meteorologiche, con cieli che vanno dal blu brillante al grigio plumbeo, è impossibile fare a meno dei paesaggi marini della Piccardia!
Numerosi sentieri escursionistici attraversano la foresta per raggiungere queste spiagge selvagge, come il sentiero Bout des Crocs: nella sua interezza, si snoda intorno a Marquenterre per percorrere diversi chilometri sulla sabbia, poi attraverso le dune, la foresta e le paludi... suddiviso in tratti per limitare la difficoltà!