Il centro termale e ricreativo Les Grands Bains de Monêtier ha aperto le sue porte nel 2008, ma è dal 1999 che il comune di Monêtier ha deciso di sfruttare nuovamente la sua inclinazione termale per differenziare Serre Chevalier da altre destinazioni per lo sci e per essere meno dipendente dalla riduzione delle nevicate. Dal XVIII secolo fino al 1960, due sorgenti termali hanno reso famoso il villaggio e, ancor prima, le truppe di Cesare avevano notato i benefici di queste acque. Nel 1884, il treno arrivò a Briançon e la compagnia ferroviaria volle acquistare le terme in cambio del prolungamento della linea fino a Monêtier. Il comune rifiutò per preservare la montagna e, anche se Monestier-de-Briançon fu ribattezzato Monêtier les Bains, l'attività cessò gradualmente. Solo gli abitanti del villaggio continuarono ad approfittare delle sorgenti termali.
