👉 Quando visitare la città vecchia di Rodi?
Le vie principali della città vecchia sono molto trafficate in alta stagione, e in estate può fare caldo in questi vicoli isolati dall'aria del mare! La città vecchia rivela il suo fascino ancora meglio fuori stagione, così come nelle ore meno frequentate della giornata: la mattina presto, la sera tardi, per esempio, per immergersi in questo ambiente medievale eccezionalmente ben conservato.
🦶 Come ci si muove nel centro storico di Rodi?
Solo a piedi! Semplicemente, la città vecchia è chiusa al traffico.
🕑 Quanto tempo devo passare nella città vecchia di Rodi?
Si può fare tutto in mezza giornata, senza perdere troppo tempo a visitare la città. Ma vale la pena tornare e godersi l'ambiente in momenti diversi... l'ideale è trascorrere almeno una serata nella città vecchia, che è piena di hotel di tutte le categorie.
⛪ I principali siti da vedere nella città vecchia di Rodi:
- Il Palazzo dei Grandi Maestri (in stagione, tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00, ingresso a 8 €).
- La via dei Cavalieri (odos Ippoton)
- L'Ospedale dei Cavalieri, oggi Museo Archeologico (in stagione, tutti i giorni dalle 8.00 alle 20.00, ingresso 6 euro).
- La chiesa di Panagia tou Kastrou, Santa Maria del Castello (tutti i giorni tranne il lunedì, dalle 9.00 alle 17.00, ingresso 2 €)
- Via Sokratous
- La moschea di Soliman
- Il quartiere ebraico
🍴 Dove mangiare e uscire?
Non mancano ristoranti e gyros, ma attenzione agli indirizzi turistici come via Sokratous. Cercate invece le piazze e le strade meno turistiche per trovare buoni indirizzi. La sera la città vecchia rimane vivace, con ampi bar a terrazza dove sorseggiare un drink serale.