Nella parte settentrionale di Corfù, le coste sono dedicate alle belle spiagge e alle affollate località balneari: in breve, al turismo. Nell'entroterra, invece, l'isola assume un volto completamente diverso, meno vivace ma molto più autentico. È il caso delle pendici della vetta più alta di Corfù, il Monte Pantokrator.
Con i suoi 906 metri, la sagoma massiccia e scoscesa del Monte Pantokrator domina l'intera Corfù. Da lassù si può scorgere un panorama eccezionale dell'isola, del Mar Ionio e delle sue isolette, delle coste greche e albanesi... Di tanto in tanto, quando l'atmosfera è limpida, si può vedere persino l'Italia!
La vista vale la pena di essere distratta, sia che si scelga di salire sulla cima in auto o a piedi, durante una piacevole escursione. È anche un'occasione per scoprire il villaggio più antico di Corfù, l'incantevole Palea Perithia.