Montemor-o-Novo è una città storica del Portogallo centrale, nella regione dell'Alentejo. Il suo nome significa "Montemor la nuova" in portoghese, in quanto fu fondata nel 1256 dal re spagnolo Alfonso III come alternativa alla vicina città di Montemor-o-Velho. Nel corso dei secoli, Montemor-o-Novo è diventata un importante centro di produzione agricola, con i suoi terreni fertili in cui crescevano cereali, olive e viti. La città ha conosciuto anche periodi di prosperità grazie all'artigianato, in particolare alla ceramica, che veniva esportata in tutto il Paese.
