📍 Dove si possono fare immersioni nel ghiaccio in Val d'Isère?
L'esperienza si svolge nel lago naturale di Tignes 2100.
👉 A chi è rivolta questa attività?
Non è necessario aver già fatto immersioni. Tuttavia, si consiglia ai subacquei alle prime armi di optare per un'immersione diurna, mentre i subacquei più esperti possono intraprendere un'immersione notturna per un'esperienza ancora più affascinante. Questa attività è aperta ai bambini di età superiore ai 15 anni e alle persone di altezza superiore a 1m55.
👉 Che attrezzatura devo portare?
Per essere ben preparati prima e dopo un'immersione, è importante indossare l'abbigliamento giusto. Per cominciare, calzamaglie e calzini spessi possono aiutare a mantenere gambe e piedi caldi nell'acqua fredda. Si consiglia anche di indossare biancheria intima tecnica per allontanare l'umidità dalla pelle.
Per le persone con i capelli lunghi, può essere utile un asciugamano per asciugarli rapidamente dopo l'immersione. Una volta usciti dall'acqua, è importante indossare guanti e cappello per evitare di raffreddarsi e mantenere una temperatura corporea stabile.
👉 Come funziona l'attività?
L'immersione dura un'ora e ogni partecipante è seguito da un istruttore. Possono esserci solo due partecipanti contemporaneamente.
👛 Prezzo:
Per un'immersione diurna: 99€
Per un'immersione notturna : 130€
👉 Come si prenota un'immersione nel ghiaccio?
Sul sito internet.