Avere la possibilità di visitare uno zoo etico è una cosa rara. In molti parchi animali ci si rammarica di vedere recinti angusti, con animali che sembrano infelici a causa della cattività. Non è così ad Alpenzoo. Gli amanti degli animali saranno felici di vedere l'incredibile lavoro di conservazione svolto dai guardiani, che si occupano di 150 specie alpine a rischio di estinzione (linci, aquile, lupi, orsi, pesci e uccelli).
Situato a 750 metri di altitudine, lo zoo è immerso in un ambiente idilliaco e i 2.000 animali che vi vivono beneficiano di una temperatura adatta al loro stile di vita. È un luogo unico, poiché è l'unico zoo alpino al mondo! È stato creato nel 1962 dallo zoologo Hans Psenner, con l'obiettivo di reintrodurre in natura le specie minacciate. Una missione che ha avuto un grande successo, visti i numerosi stambecchi, marmotte, ibis e cicogne nere liberati dall'Alpenzoo nel corso degli anni.