Il Ferdinandeum, noto anche come "Museo regionale del Tirolo", è una tappa obbligata della visita a Innsbruck. Prende il nome dall'arciduca Ferdinando ed è stato fondato nel 1823, diventando così il terzo museo nazionale più antico dell'Impero austro-ungarico. Si trova nel cuore del centro storico di Innsbruck, a pochi passi dalla Chiesa di Corte (Hofkirche) e dal Tettuccio d'Oro (Goldenes Dachl). Cercate quindi di combinare almeno due visite!
Il Ferdinandeum, che è cresciuto costantemente nel corso degli anni, vanta oggi non meno di sette collezioni su vari temi incentrati sul Tirolo. Tra queste, la storia (dal Medioevo ai giorni nostri), l'arte, la cartografia, l'artigianato, gli scavi archeologici nella regione e la musica (sono esposti i violini di Jakob Stainer, il famoso costruttore di strumenti). È un programma vastissimo da esplorare in poche ore... quindi vi consigliamo di arrivare in anticipo!