Il Castello di Ambras (Schloss Ambras in tedesco) si erge su una roccia scistosa a sud di Innsbruck. Originariamente un'antica fortezza, fu ricostruito in seguito a un incendio nel 1133. Il castello ebbe una svolta nel 1363, quando un trattato firmato tra Margarete Maultasch e Rodolfo IV d'Austria stabilì il dominio degli Asburgo sull'Austria. Ambras divenne quindi proprietà della famiglia imperiale.
Più tardi, nel 1564, Ferdinando II d'Asburgo trasformò radicalmente l'edificio e gli diede una nuova reputazione: decise di costruire un prestigioso castello rinascimentale per la moglie Philippine Welser. Ferdinando II d'Asburgo dedicò un'intera parte della sua vita a migliorare il castello e, a partire dal 1570, vi ospitò anche le sue collezioni di armi e oggetti d'arte, aprendo così la strada alla creazione di uno dei più antichi musei del mondo. Fino alla sua morte, avvenuta nel 1595, continuò a raccogliere oggetti straordinari provenienti da tutto il mondo. Oggi è possibile visitare questo incredibile gabinetto di curiosità, rimasto praticamente intatto.