Anversa non è l'unica città al mondo a vantare la presenza di Rubens, un grande maestro fiammingo che ha lasciato non meno di 10.000 opere, dipinti, arazzi, illustrazioni, disegni, ecc. Oggi possiamo dire che la vita di questo leggendario pittore assomiglia a un romanzo storico. Nato in Germania nel 1577, i suoi genitori, originari di Anversa, fuggirono dalla città a causa di disordini religiosi e politici. Solo dopo la morte del padre la famiglia riuscì a tornare nella città portuale. Il giovane Rubens sognava di formarsi nelle arti, ma dopo un breve periodo di studi fu costretto a smettere per mancanza di fondi. Tuttavia, grazie alla madre, Rubens poté beneficiare di una formazione artistica. All'età di 23 anni partì per l'Italia per vivere e lavorare. Diventa pittore alla corte del Duca di Mantova, scoprendo l'arte, Venezia, Roma e l'ispirazione.
