La vita artistica di Anversa nel Medioevo non raggiunse la fama dei secoli successivi. Tuttavia, gli archivi della città mostrano che essa produsse un gran numero di opere d'arte. Tra queste, le pale d'altare in legno intagliato. Ma a poco a poco la città si è evoluta e così i suoi artisti. Arriva l'architettura gotica brabantina, certamente ispirata alle grandi cattedrali francesi, come quella di Amiens o la cupola di Colonia. La fine del XVI secolo vide un boom favorevole nella vita economica della città. L'attività artistica era in crescita. Si stavano accumulando grandi fortune, che commissionavano sempre più opere ad artisti alla moda. Anversa vide fiorire il talento artistico di Peter Paul Rubens, il grande maestro barocco della scuola rinascimentale fiamminga. Una nuova chiesa, un nuovo municipio, il tutto accompagnato dalla costruzione di nuove case patrizie, che evocano ricchezza ed eleganza e danno il tono all'aristocrazia cittadina. Nel corso dei secoli, la città ha costruito il suo patrimonio culturale, con musei affascinanti e splendide architetture. Sede di alcuni dei più grandi artisti belgi, Anversa continua a costruire la sua reputazione artistica in tutto il mondo.
