Karen Blixen decise di vendere la sua fattoria nell'agosto del 1931. Tornò in Danimarca e non tornò più in Africa. Decise allora di raccontare la sua storia e diede vita al romanzo "La fattoria africana", che firmò con lo pseudonimo di "Isak Dinesen". Scrittrice famosa, ha continuato a pubblicare altri libri come "Il banchetto di Babette". Karen è morta all'età di 77 anni nella sua città natale, Rungsted, in Danimarca, devastata da varie malattie.
Ai piedi delle Ngong Hills, alla periferia di Nairobi, la fattoria di Blixene è conosciuta come Mbogani. È stata progettata e costruita dall'ingegnere svedese Åke Sjögren nel 1912 e acquistata dalla coppia nel 1917. Si tratta di un esempio straordinario dello stile "bungalow coloniale". Dopo la partenza di Karen, la casa ebbe diversi proprietari. Nel 1964, il governo danese decise di acquistare la casa, ma lo Stato la offrì al nuovo governo keniota in riconoscimento dell'indipendenza dall'Impero britannico, ottenuta nel dicembre 1963. La casa fu inizialmente utilizzata come College of Nutrition fino all'uscita del film Out of Africa nel 1985. Il film, interpretato da Meryl Streep nei panni di Karen Blixen e diventato rapidamente un cult, ha spinto i Musei Nazionali del Kenya a trasformare l'ex casa di Karen in un museo in memoria della sua vita.