L'evento che rende Ragusa unica rispetto alle altre città dell'isola è il grande terremoto che nel 1693 distrusse interamente la città, creando una tabula rasa che sarebbe poi diventata il grande laboratorio dello stile barocco, tipico della zona. La ricostruzione della città è avvenuta su due fronti: la maggior parte è stata riedificata sull'altopiano adiacente alla vecchia Ragusa, mentre un quartiere è stato ricostruito proprio sulle rovine della città distrutta: l'attuale Ragusa Ibla.
