Nella piazza si trovanoaltre 14 statue. Si tratta di 9 re ungheresi, che vanno cronologicamente da Stefano I a Mattia I (1612-1619). Poi ce ne sono altre 5. In origine, queste 5 statue erano quelle degliimperatori asburgici, perché quando il monumento fu costruito, l'Ungheria faceva parte dell'Impero austro-ungarico. Tuttavia, le statue scomparvero dalla piazza dopo la Seconda Guerra Mondiale, quando l'Ungheria divenne una dittatura comunista. Da allora sono state sostituite da eroi ungheresi. Si trattava principalmente di nobili o leader d'opinione che avevano combattuto contro il regime asburgico. Sebbene sotto il regime comunista la piazza fosse utilizzata come luogo in cui la popolazione era costretta a riunirsi per le celebrazioni dei partiti, oggi, fortunatamente, è un luogo di passeggiate e di incontri in occasione delle festività nazionali, oltre a essere un'importante attrazione turistica.