L'Alfama, il quartiere più antico della città, si trova su uno dei sette colli di Lisbona. Esisteva già in epoca greca e anche i Romani scelsero questo quartiere come una delle loro fortezze. Molto popolare nel Medioevo, qui si possono ancora ammirare case risalenti al XII secolo. Per molti secoli, la zona è stata il ritrovo preferito dei residenti ricchi, ma oggi è un rifugio per le classi lavoratrici, i pescatori e i musicisti. Nel 1755, fu l'unico quartiere di Lisbona a non subire il terremoto. Cosa c'è di più meraviglioso che passeggiare per le sue strade tra edifici che guidano al cuore della storia della città e godere di una delle viste più mozzafiato sul Tago? E il Castello di San Giorgio. L'ultimo dettaglio che farà la gioia dei turisti in cerca di autenticità: il fado. È l'anima stessa dell'Alfama; questa malinconica musica portoghese suonata nelle taverne culla le strade del quartiere fin dal XIX secolo.