Il Museo di Belle Arti di Valencia, noto anche come Museu de Belles Arts de València, è stato fondato nel 1913 ed è ospitato in un edificio barocco del XVII secolo che in origine era il Collegio-Seminario San Pío V, fondato nel 1683 dall'arcivescovo di Valencia, fra Juan Tomás de Rocabertí. Nel corso della sua storia, l'edificio ha avuto diverse destinazioni d'uso, tra cui un'accademia per cadetti, una casa di carità, un negozio di forniture per l'esercito e un ospedale militare, fino a quando è stato scelto come sede del Museo di Belle Arti, creato riunendo varie collezioni d'arte di istituzioni religiose e civili. Dalla sua creazione, il museo ha subito ampliamenti e ristrutturazioni fino a diventare la seconda galleria d'arte più grande della Spagna.
