Non è bagnata dal mare e non ha confini esteri : l'Umbria è il cuore dell'Italia. Un cuore che ha subito più di un "infarto sismico", ma che conserva fieramente la propria bellezza. Storicamente, l'Umbria ha contribuito alla nascita di quelle popolazioni (genti italiche) stanziate nella penisola italiana durante l'Età del ferro e prima dell'ascesa di Roma. I ritrovamenti dei sepolcreti di Monteleone di Spoleto e delle acciaierie di Terni, ne sono una visibile testimonianza. In realtà, tutte le epoche passate hanno lasciato il proprio segno in questa bellissima regione, segni che oggi riecheggiano tra i borghi medievali e nelle rocche dell'epoca papale stagliate sulle alture.
