La storia di Vernazza risale all'epoca romana, quando il villaggio era un importante centro commerciale e di scambio lungo la costa ligure. Nel corso dei secoli, il borgo ha subito diverse dominazioni e ha sviluppato capacità di pesca e navigazione. Nel Medioevo, Vernazza divenne un avamposto difensivo contro le incursioni dei pirati saraceni e venne costruita una torre di avvistamento per proteggere il villaggio. Oggi, i resti di questa torre, conosciuta come la Torre Belforte, costituiscono uno dei simboli di Vernazza.
