Il quartiere di Posillipo nasce su un piccola collinetta ed ha origini antichissime. Pausilypon, così chiamato dai greci, era già ben conosciuto per la sua bellezza e per la vista a perdita d’occhio sul Golfo di Napoli. Nonostante, in quei tempi, non fosse particolarmente abitato, Posillipo era la meta preferita di famiglie facoltose e luogo di ritiro per giovani artisti, alla smodata ricerca di ispirazioni. Le distese verdi accoglievano vigneti e giardini e le numerose ville, che si possono vedere ancora oggi, erano maestose ed enormi.
