È su questa costa che Cristoforo Colombo sbarcò per la prima volta sull'isola di Hispaniola l'11 gennaio 1493 a bordo della sua caravella Santa Maria. Egli chiamò il luogo Puerto Plata (letteralmente porto d'argento), a causa della lucentezza argentea delle sue acque. La città di Puerto Plata, soprannominata "La sposa dell'Atlantico", è il capoluogo dell'omonima provincia. Il suo vero nome è San Felipe de Puerto Plata, come suggeriscono il nome del forte (San Felipe) e della cattedrale (San Felipe). Spianata nel 1863 dopo la guerra tra dominicani e spagnoli, la città fu ricostruita nel 1865 in stile vittoriano.
Puerto Plata (Repubblica Dominicana)