Humous and falafel. E' sull'onda dei nuovi indirizzi di street-food che la capitale parigina festeggia l'apertura di Mezz, opzione simpatica per un mordi e fuggi in salsa libanese.
L'indirizzo nasce in uno dei quartieri in più rapida evoluzione bobo - il canal Saint Martin - con un concetto rapido e adatto agli spuntini "mordi e fuggi" della zona (dove del resto i locali da aperitivo chiudono al più tardi alle 21h, qui alle 22h30). L'atmosfera si disegna all'insegna dei mezzé (il tradizionale piatto di assaggi di tradizione mediorientale), con un pasto da comporre a piacere a seconda del proprio livello di fame: "piccola, media o grande".
I ravioli della mamma. Spazio all'esotico anche nel 17simo arrondissement, dove boulevard de Courcelles ospita una sfiziosa suggestione per gli amanti dei ravioli cinesi (i dim sum): è questo il piatto forte di Mum Dim Sum, da sperimentare a pranzo - fino alle 15h, ma apre anche in serata fra le 19h e le 22h - in formula (da sei, nove o dodici pezzi) o con l'accompagnamento di una zuppa per un pasto completo. Possibilità di servizio a domicilio e di ordinare le proprie preferenze via internet.
Polpette!. Nella girandola gastronomica parigina un indirizzo cosi' mancava. Schietto, BALLS! propone a Oberkampf una selezione di polpette che a dire del quotidiano Figaro piacciono anche ai bambini. Precisini astenetevi: di carne o verdura le polpette si mangiano di gusto, in piedi o seduti, con o senza accompagnamento. Croccanti all'esterno e gelose di un morbido ripieno, lo sfizio rotondo sono una creazione giovane, da assaporare con un bicchiere di vino naturale o birra artigianale. A partire da 10 euro (polpette e salse), un supplemento di 6 euro da prevedere per gli accompagnamenti. Per i palati veloci, e i curiosi gastronomici.
G.P.