Metz, capoluogo della Lorena, ha una ricca storia che risale al 3000 a.C.. Alla confluenza di due fiumi (la Mosella e la Seille), la città si trova all'incrocio di importanti vie di comunicazione e ha conservato tracce della sua annessione tedesca, in particolare nell'architettura del suo quartiere imperiale. Durante l'occupazione, il Kaiser Guglielmo II tentò di germanizzare la città costruendo una nuova città dall'architettura tedesca. Questo quartiere, noto anche come Città Nuova, vanta un'architettura notevole, poiché tutte le teorie sviluppate dai più grandi pensatori e architetti europei della fine del XIX secolo furono messe in pratica in questo grande progetto.
Metz è una città molto piacevole da esplorare a piedi: è stata una delle prime città pedonalizzate in Francia. Con l'apertura del Centre Pompidou-Metz nel maggio 2010, la città ha acquisito anche un importante bene culturale, posizionando Metz come città artistica e culturale di prima scelta.