Free ride" significa pedalare liberamente. Che si tratti di sci, snowboard o mountain bike, si tratta di percorrere aree non segnalate, spazi naturali e incontaminati, con una certa dose di rischio. Lo sci freeride o fuoripista è considerato uno sport estremo, ma è in crescita la tendenza a farlo diventare uno sport tradizionale. Rimane uno sport pericoloso e ogni anno si verificano incidenti con lesioni personali e mortali, anche tra i professionisti. La quantità di neve è a volte difficile da valutare e le rocce e i dirupi sono a volte sepolti e impossibili da afferrare per gli sciatori fuori pista. Lo sci freeride è senza dubbio lo sport più conosciuto e uno degli unici con una competizione di fama mondiale: il Freeride World Tour (FWT). Questa competizione si svolge in diverse tappe su alcune delle pareti alpine più leggendarie del mondo, tra cui Hakuba in Giappone, Chamonix e Tignes in Francia, Kicking Horse in Canada e molti altri luoghi, culminando in una finale sulla parete nord del Bec des Rosses nelle Hauts de Verbier in Svizzera.
