Il monumento più importante di Girona, la Cattedrale di Santa Maria, con la sua imponente navata gotica - la seconda più ampia al mondo dopo quella di San Pietro a Roma, secondo diversi esperti - domina il quartiere vecchio. La piazza antistante, costruita su rovine romane (chiostro e campanile), si affaccia sui Pirenei e la monumentale scalinata che vi conduce ricorda quella di Piazza di Spagna a Roma.
Una tradizione che risale al Medioevo è ancora viva e vegeta a Girona, accanto alla Basilica di Sant Feliu: la Lleona, una leonessa scolpita su una colonna, presenta il suo didietro per essere baciata dai visitatori della città! Si dice che porti fortuna...
Visita alla Cattedrale di Santa Maria di Girona
⏰ Orari:
Novembre-marzo: 10h00 - 17h00, domenica 12h00 - 17h00
Marzo-giugno, settembre-ottobre: 10h00 - 18h00, domenica 12h00 - 18h00
Giugno-Settembre: 10h00 - 19h00, domenica 12h00 - 19h00
👛 Ingresso:
Intero: 7 €
Biglietto combinato per la Cattedrale + Basilica di San Feliu + Museo d'Arte di Girona: 10 €.
Gratuito per i bambini sotto gli 8 anni
Per visitare la Cattedrale di Girona, salite le strette vie, entrate nei giardini Alemanys e infine camminate lungo le mura della città. Le antiche torri di guardia sono punti di osservazione ideali per ammirare la vista panoramica sull'intera valle e sui dintorni di questa affascinante città.