La Costa Brava è stata abitata fin dall'antichità, come testimoniano molti siti archeologici della regione: è facile immaginare che i sentieri costieri collegassero già i piccoli porti della costa, lungo percorsi simili a quelli che rimangono oggi! Nel XIX secolo, il Camí de Ronda sulla Costa Brava era una rete completa di sentieri che collegava i villaggi per gli abitanti, ma che sorvegliava anche una costa piena di insenature rocciose, ideali per pirati e contrabbandieri. È da qui che prende il nome questo lungo sentiero, Camí de Ronda, il sentiero costiero.
Costa Brava