Vila Viçosa è una città storica della regione portoghese dell'Alentejo. Fondata in epoca romana, acquisì grande fama e importanza nel XIV secolo, grazie alla dinastia reale dei Bragança, che vi si stabilì. Le mura e i marciapiedi di Vila Viçosa sono stati teatro di molti eventi storici, tra cui la battaglia di Montes Claros del 1665, che segnò la fine della Guerra di Restaurazione. Nel corso dei secoli, Vila Viçosa è diventata famosa per le sue cave di marmo, che hanno fornito il materiale per edifici di fama mondiale come il monastero dei Geronimi a Lisbona e la Reggia di Versailles in Francia. Oggi è una destinazione turistica popolare per il suo ricco patrimonio culturale e naturale.
