Monsaraz è un villaggio storico della regione dell'Alentejo, nel Portogallo meridionale, arroccato su una collina che domina la valle del fiume Guadiana, vicino al confine con la Spagna. Monsaraz risale alla preistoria. È un villaggio che è stato molto visitato dalle popolazioni nomadi. Nel 1167, Monsaraz fu conquistata dalle forze cristiane del re Alfonso I del Portogallo. La fortezza rimase importante fino al XVII secolo, quando i cambiamenti bellici resero le fortificazioni obsolete. Oggi Monsaraz è un pittoresco villaggio con strette strade acciottolate, affascinanti case tipiche imbiancate a calce, una chiesa gotica e una torre dell'orologio, oltre a essere rinomato per i suoi vini, le ceramiche e i paesaggi naturali. Le tipiche ceramiche dell'Alentejo sono spesso realizzate a mano, utilizzando tecniche ancestrali tramandate di generazione in generazione.
