Het Steen, letteralmente tradotto dall'olandese come "la pietra", è il resto di un antico castello fortificato situato sulla riva destra del fiume Schelda ad Anversa. Costruito tra il 1200 e il 1225, quello che allora era noto come Castello di Anversa è una fortezza in pietra (da cui il nome). Oggi è considerato l'edificio più antico della città e ha svolto un ruolo speciale in ogni periodo che la città ha attraversato. Dopo la sua costruzione, il castello era considerato una fortezza e il suo scopo era quello di difendere e proteggere la città dagli invasori. Qualche tempo dopo, sotto il regno di Carlo V, intorno al 1520, il castello fu completamente trasformato e ribattezzato Heeren Steen (in italiano "signore della pietra"). Fino al 1827, il monumento fu utilizzato come prigione, mentre la maggior parte del castello fu demolita nel XIX secolo durante i lavori di raddrizzamento delle banchine e di ampliamento del fiume Schelda. Fu allora che la parte rimanente del castello prese il nome di Het Steen, la pietra. Dal 1952 al 2008, lo Steen è stato sede del Museo Marittimo Nazionale, con le sue impressionanti collezioni di navi, archivi, strumenti nautici e altro ancora. Queste collezioni sono ora ospitate dal MAS, Museum aan de Stroom. Tuttavia, accanto allo Steen, in un parco marittimo sono esposte imbarcazioni autentiche che testimoniano i resti del passato industriale della zona.
