Damme si è affermata nel Medioevo grazie al suo status di porto di Bruges, allora una delle principali città mercantili d'Europa. Le due città erano collegate da un canale verso il Mare del Nord, quindi Damme ospitava centinaia di navi europee. È da questa piccola città che le merci venivano trasportate a Bruges su barche a fondo piatto. Vino, stoffe, pelli di animali, gioielli, ecc. venivano spediti da Damme. Con il passare degli anni, tuttavia, il declino del commercio marittimo si è fatto sentire e Damme si è trasformata gradualmente, nel corso dei secoli, in un pittoresco paesino dove è possibile fare una piacevole passeggiata.
Si potrebbe pensare di aver superato il confine olandese, con i suoi mulini a vento, le belle case, l'acqua ovunque e i narcisi, ma questa incantevole cittadina di Damme si trova in realtà in Belgio. Noleggiate una bicicletta e partite da Bruges, a soli 20 minuti di bicicletta lungo il canale per raggiungere questa tranquilla cittadina. Ammirate il paesaggio bucolico e, una volta arrivati, passeggiate per la città. Il punto di partenza è costituito dalle fortificazioni della città vecchia: una mappa vi aiuterà a orientarvi e a visualizzare Damme. Qui si trova l'imponente Chiesa di Nostra Signora, costruita nel 1230, che testimonia il periodo di massimo splendore della città come porto di Bruges e uno dei più importanti delle Fiandre. Date un'occhiata al municipio, costruito nel 1464 in stile gotico brabantino. Si trova sull'antica piazza del mercato e fungeva da magazzino e municipio, ma al giorno d'oggi sarete molto lontani dal trambusto del centro di Bruges. Se volete saperne di più sulla città, dirigetevi verso De Grote Sterre, l'ex casa signorile a destra del municipio. Qui troverete l'ufficio turistico e un piccolo museo che ripercorre la storia di Damme.