La foresta di Karura è una meta imperdibile in Kenya. Dietro il trambusto del quartiere degli affari di Nairobi si trova un'oasi di pace, la seconda foresta urbana più grande del mondo. Vera e propria fenice che risorge dalle ceneri, il parco di 565 ettari era minacciato dagli immobiliaristi che volevano appropriarsi dell'area in risposta alla popolazione in costante aumento della città. Questo è un segno di resistenza all'accaparramento di terre che è pratica comune in Kenya. Le foreste del Kenya vengono abbattute di quasi 5.000 ettari ogni anno. Karura sta quindi sopravvivendo al massiccio sviluppo di Nairobi e fornisce una bolla di ossigeno ai suoi abitanti.
