Secondo la tradizione Maiori fu fondata dal lucumone (massima carica politica) etrusco Reghinna: infatti l'antico nome del paese era Reghinna Major (per distinguerla dalla vicina Reghinna Minor, l'attuale Minori). Quando entró a far parte della repubblica di Amalfi divenne sede degli Arsenali, dell'Ammiragliato, della Dogana e del Fondaco del sale.
