La sua età dell'oro può esser fatta coincidere con l'VIII secolo, quando fu conquistata dai Normanni, che ne fecero uno dei centri più floridi del Sud Italia. Nacque qui la Scuola Medica di Salerno, la più antica università europea di medicina. Passata successivamente sotto altre dominazioni, la città ha continuato a crescere per tutto il Medioevo, lasciando traccia del suo antico splendore nel quartiere medievale della città, che ne costituisce anche il centro.
