Il nome di questo bellissimo borgo deriva dal latino cetaria che significa "tonnara" per indicare la forte tradizione che lega Cetara alla pesca. Si apre in una vallata fiancheggiata da vigneti e agrumeti fino a raggiungere il mare del Golfo di Sorrento. Di grande interesse è la chiesa di San Pietro Apostolo con interni barocchi e la cupola in maiolica.
