La città di Budapest è nata nel 1873 dall'unione delle città di Buda, Pest e Óbuda. La città decise allora di affermare la propria sovranità e il proprio potere costruendo diversi monumenti in città. Furono costruiti numerosi monumenti e il palazzo del Parlamento fu la più grande ambizione di questa impresa. È il vero simbolo del nuovo potere economico della città appena nata. Il progetto fu il risultato di un concorso organizzato dalla città. L'architetto Imre Steindl vinse il concorso con un'idea ispirata al Palazzo di Westminster, il parlamento del Regno Unito. Questa ispirazione è visibile soprattutto nella facciata, che è simmetrica e soprattutto nello stile neogotico dell'edificio inglese.
