Cominciamo con Porta San Biagio, situata sul lato sud della città. Questa maestosa porta fu costruita nel 1774 su progetto dell'architetto Emanuele Manieri. Prende il nome dalla vicina Chiesa di San Biagio,ed è caratterizzata da un elegante arco, sormontato da una statua del santo e da un grande stemma della città. La sua facciata è ornata da elementi decorativi barocchi, tra cui fregi, cornici e colonne, che conferiscono all'intera struttura un'impressionante maestosità.
