Quattro Canti è il nome più conosciuto per indicare una piazza di Palermo in origine chiamata Ottagono per via della sua forma ottagonale formata da quattro edifici, Teatro del Sole perché in qualsiasi stagione almeno uno dei quattro cantoni è illuminato dal sole o ancora Piazza Villena in onore del viceré spagnolo in carica quando si concluse la realizzazione delle facciate nel 1620, iniziata nel 1608. L’intero progetto venne affidato all’architetto fiorentino Giulio Lasso sul modello del crocevia delle Quattro Fontane di Roma.
