I mercati di Napoli

I mercati a Napoli sono parte integrante della vita degli abitanti, luoghi di scambio e di consigli e… di buoni affari! Quindi per il vostro viaggio a Napoli vi consigliamo di lasciare un po’ di spazio libero nella vostra valigia. Il motivo è semplice, la città offre la possibilità di fare dei grandi affari, soprattutto durante i mercati che punteggiano tutta la città. Dall'artigianato al vintage, passando per i mercati rionali dell’usato, c’è solo l’imbarazzo della scelta.

© Vivida Photo PC / Shutterstock
Bamboo Procida

Bamboo

Deliziosa struttura con giardino privato
A partire da
71 €
Prenota

Mercatino di Piazza Miraglia

Ci troviamo nel cuore del centro storico a pochi passi da piazza Bellini e alle spalle di piazza San Domenico Maggiore, luogo di ritrovo per i giovani durante le ore serali e di appassionati dell'artigianato tradizionale nelle ore diurne.

© Alexey Pevnev / Shutterstock

Qui troverete stand di ogni genere che vendono piccoli o grandi oggetti fatti a mano da artigiani locali, tra le bancarella scorgerete anche quella di GuidoIltrovarobe che recupera oggetti vintage e li trasforma in opere uniche. Trovandosi in pieno Centro Storico è possibile che in alcune ore la folla sia più fitta, le 11 del mattino è l’orario giusto per visitarlo prima del vostro tour nella città di Napoli. 

⏰ Orari: tutti i giorni dalle 11h alle 20

Pagina IG : GuidoIltrovarobe

Mercato di Poggioreale

Il mercato di Poggioreale è uno dei più conosciuti e visitati dai napoletani. Questo è il luogo perfetto per trovare l'occasione giusta da non perdere a prezzi bassissimi tra stoffe pregiate, capi di abbigliamento e oggetti griffati

© Vivida Photo PC / Shutterstock

Vi consigliamo di andare il mattino presto e di non portare con voi oggetti di valore. I borseggiatori potrebbero approfittare della folla e della vostra distrazione.

⏰ Orari: venerdì, sabato e domenica dalle 7h alle 14h

Mercatino Antignano

Nel cuore del quartiere Vomero, il Mercatino Antignano è una garanzia. Le bancarelle si perdono nel dedalo di stradine caratteristiche tipiche del quartiere che profumano di caffè e di pane appena sfornato.

© auralaura / Shutterstock

Qui troverete davvero di tutto, da capi di abbigliamento a pezzi vintage ma ancora cosmetici, oggetti per la casa, tappeti, cibo, scarpe di ogni genere e di ogni prezzo.

⏰ Orari: dal lunedì al sabato
dalle 7h alle 14h

Come in tutti i mercati del mondo, vi consigliamo di fare attenzione ai vostri effetti personali, soprattutto se molto affollati!

di Emma Sansone | Redattrice
Hai bisogno di aiuto? Consulta la guida
Napoli
Napoli
Ultime notizie
Taranto
Le Isole Cheradi: un paradiso nascosto nel Golfo di Taranto
Taranto
Taranto Sotterranea
Taranto
Grottaglie, la città delle ceramiche
Tutte le notizie
Zone turistiche di alto livello