L'Oman è un crocevia di molte influenze. Tra Africa, Medio Oriente e Asia, le origini culturali del Sultanato dell'Oman sono ricche e varie! Nonostante l'apparente modernità di gran parte del Paese, l'Oman è rimasto molto tradizionale. Nei villaggi, sia nell'entroterra che sulla costa, la vita quotidiana non è praticamente cambiata dai secoli passati.
Con una popolazione eclettica di oltre tre milioni di abitanti, il Sultanato dell'Oman si distingue per le sue numerose testimonianze storiche. Se siete amanti della storia, dell'architettura o degli incontri, l'Oman vi invita a ripercorrere l'affascinante storia del Paese attraverso una vasta gamma di visite culturali e al patrimonio.
Gli omaniti hanno anche una tradizione di ospitalità, e questa è probabilmente la caratteristica più evidente di un soggiorno in Oman. Non esitate quindi a incontrare la gente del posto, che è molto tollerante e aperta agli occidentali. Nei villaggi non è raro incontrarli in abiti tradizionali: gli uomini, ad esempio, indossano ancora spesso la dichdacha, una camicia lunga e larga di colore blu brillante, con il pugnale khanjar appeso alla cintura.