Reportage Norvegia: Le isole Lofoten
Il nome sarà familiare a molti, ma pochi sanno esattamente a cosa possono assomigliare queste isole del nord della Norvegia. Diciamo che sono un mix di Scozia e Bretagna con un tocco di Norvegia. Ma il meglio è di andarci di persona, per viverci qualche giorno e poi prendere un'altra nave per proseguire la crociera. Il paesaggio è originale, delle montagne di granito dai picchi ricoperti di neve perenne che formano una corona di isole di 120 km di lunghezza, separate dal continente dal Vestfjord. Le isole Lofoten godono di un clima piacevolmente clemente (intorno a 0 gradi in inverno) grazie all'effetto benefico della corrente del Golfo. Prese d'assalto in estate da escursionisti, ciclisti, alpinisti e pescatori che vengono ad approfittare delle giornate interminabili, fanno parte dei luoghi più turistici della Norvegia, dove si danno appuntamento gli amanti della natura. L'alloggio più ricercato e più caratteristico è senza dubbio il "robur" ("roburer" al plurale), una capanna costruita per i pescatori che si prolunga su palafitte al di sopra dell'acqua. Da provare per un'immersione totale nella vita delle isole.
Circolo Polare Artico
Escursioni al 100% natura