A Marsiglia, un viaggio nella Francia più calda

  • Questo edificio, costruito in omaggio ai combattenti del Nord Africa, si apre sul Mediterraneo.
    © Claus Lenski - age fotostock
    La Porta dell'Oriente

    Questo edificio, costruito in omaggio ai combattenti del Nord Africa, si apre sul Mediterraneo.

Emma Sansone
Emma Sansone Esperto della destinazione Francia

E' una città di passioni forti, Marsiglia, proprio come i suoi abitanti. Coglietela di petto, percorretela in lungo e in largo e mescolatevi alla gente: la tavola è uno dei punti forti della città , dall'aperitivo al dolce. Terra di pastis, bouillabaisse, aioli e zuppa al pesto, Marsiglia fa buon vivere. Capitale del sud e fiera di aver ispirato l'inno nazionale francese, sarà incoronata capitale della cultura nel 2013. L'evento arriva a testimonianza del remake urbanistico di cui ha fatto prova negli ultimi anni: oscurata da una reputazione di città insicura, ha saputo recuperare alcuni quartieri a rischio (pittoresco il Porto Vecchio) e lavora all'immagine di una meta culturale internazionale. Piacevole da vivere, puo' risultare priva di fascino se non avete idea di cosa vedere.

Marsiglia : cosa fare ?

Una passeggiata nel quartiere del panier è un'idea semplice e immediata per la prima immersione in città. Siete nella vecchia Marsiglia, un incrocio di stradine e un'atmosfera frizzante coinvolgenti. Poco lontano dalla cattedrale della Major si allunga il quartiere della Joliette: è una tappa non obbligata, ma interessante per chi ha il tempo di esplorare gli angoli meno conosciuti di questa città.
Salite in cima alla collina di Notre Dame de la Garde: la basilica domina la città e offre un momento di pausa dal continuo movimento cittadino.

Se volete rilassarvi scegliete il vallon des Auffres, un porticciolo di pescatori nascosto nel quartiere di Malmousque (dove fra l'altro trovate una pizzeria apprezzata: ?chez Jeannot?), o consacrate una passeggiata alla Corniche: si chiama cosi'la strada che segue il lungomare, percorribile a piedi, in bicicletta o in macchina. Assolutamente piacevole.

Arriva l'estate, le temperature salgono. Non fatevi tentare dalle spiagge cittadine, avete di molto meglio a qualche chilometro di distanza: Goudes. Per raggiungere questo piccolo paesino dall'aria sognante dovrete percorrere un lungomare generoso in calette e punti al riparo da occhi indiscreti. Si trovano qui alcuni rinomati ristoranti di pesce: buon appetito!

Bella e decisa: Marsiglia è una città da scoprire e conoscere. Città di porto, per apprezzarla bisogna immergersi nella sua atmosfera, infilandosi nelle stradine, sedendosi nei tavolini all'aperto (la "terrasse") che i bar allestiscono durante la bella stagione.

Allora cominciate col mettervi un buon paio di scarpe e arrampicatevi sulla collina di Notre Dame de la Garde. Come primo approccio alla città, vi piacerà: la vista è molto bella. Sull'esplanade che collega il Porto Vecchio al quartiere de la Joliette e del vicino Fort Saint-Jean (aperto al pubblico), la cattedrale della Major (in realtà Sainte Marie Majeure) è un'altra tappa da includere nella vostra visita: costruita nella seconda metà del XIX secolo, testimonia di un periodo che vide la realizzazione di edifici notevoli (la stazione Saint-Charles, le Palais Longchamp, le Palais du Pharo, la Borsa, le Palais des Arts).
Interessante il museo della Vieille Charitée: monumento storico del 1600, è un affascinante edificio in pietra rosa e bianca sviluppato su quattro ali ritmate dalla corte interna e da una cappella ovale di gusto barocco.

  • La cucina
  • La cattedrale della Major
  • Les calanques
  • Non è una città immediata
  • La bouillabaisse del porto vecchio
  • La circolazione nel centro città

Marsiglia : cosa visitare ?

I monumenti

Promemoria

La bellezza di Marsiglia si allarga ai suoi dintorni. Un'uscita in battello sull'isola del Frioul puo' essere un'idea piacevole in una giornata estiva, come un'escursione al paese di Cassis. Raggiungetelo seguendo la via della Gineste: lungo la strada troverete altre calanche, e un piccolo porto dove sostare. Situato a mezz'ora da Marsiglia, è il punto di partenza della route des cretes (?la via delle creste?, letteralmente): in un'immersione paesaggistica mediterranea a strapiombo sul mare vi condurrà fino a La Ciotat.
Un'ultima suggestione per fare il bagno: Callelongue. Situato sul finire della città, dopo Les Goudes, nasconde affascinanti calette dove rinfrescarvi al riparo da occhi indiscreti.

Nel 2013, Marsiglia sarà capitale europea della cultura: il programma sarà presto disponibile all'indirizzo http://www.marseille.fr/siteculture/jsp/site/Portal.jsp.

Da evitare

Evitate di mangiare una bouillabaisse sul vecchio porto. Per essere sicuri di assaggiarne una cucinata a regola d'arte sappiate che i migliori ristoranti chiedono di prenotarla il giorno prima: quello che rende la tradizionale zuppa veramente gustosa è infatti il pesce fresco, pescato la mattina stessa. Preferite quindi gli indirizzi del centro: fra i migliori, alcuni ristoranti situati nel quartiere di Goudes.

La seconda raccomandazione è riservata al periodo estivo. Non fate il bagno nelle spiagge che si trovano all'interno della città: non ne valgono la pena, e l'acqua non brilla in trasparenza.
Meglio spostarsi fino a Cassis, o alle rinomate calanques (Sugitons, Morgiou, Marseilleveyre, Sormiou), queste ultime da ?conquistare? con uno spostamento in macchina e un'oretta di cammino. In entrambi i casi informatevi prima di partire, alcune zone chiudono le porte ai turisti in certi periodi dell'anno.

Marsiglia : cosa mangiare?

L'aperitivo al porto vecchio , la Place aux huile, le cours d'Estienne d'Orve sono solo alcune delle zone gastronomiche che dovrete tenere a mente durante il vostro soggiorno marsigliese.
La città ama il buon vivere e gli indirizzi si moltiplicano in città e in alcune località sul lungomare: è il caso della Pointe Rouge, dove potrete scegliere una tavola sulla spiaggia per una pizza o un piatto di pesce alla griglia.
Chi ama gli aperitivi o bere un bicchiere dopo cena scelga piuttosto la zona di corso Julien, popolata da locali che radunano la sera un pubblico giovane e festivo.

Cosa si mangia. Chi dice Marsiglia dice mare: la specialità marsigliese per eccellenza è la bouillabaisse (una zuppa di pesce fresco dal gusto deciso), seguita dalla bourride (un'altra zuppa, preparata questa volta con pesce bianco, e insaporita dall'aioli, una salsa a base di aglio), dal poupeton (un soufflé fatto con i resti della bouillabaisse o della bourride), l'oursinade (una crema a base di ricci di mare) e altri piatti a base di pesce.
Da non dimenticare, tuttavia, alcuni piatti tipici regionali come le alouettes sans tête (gli uccellini senza testa, piatto originario del Suditalia), la poutargue (simile alla bottarga sarda), la soupe au pistou (la zuppa al pesto, di cui i Provenzali contendono l'origine a Genova ), il croccante di Marsiglia, i macarons. Insieme all'aioli la tapenade (il paté di olive) è l'immancabile compagno degli aperitivi marsigliesi.

Marsiglia : che cosa comprare ?

Le vie del centro nascondono diverse botteghe di artigianato che producono oggettistica di buona qualità. Sono spesso luoghi vivi, che rientrano in circuiti associativi e che organizzano appuntamenti per meglio diffondere la loro arte: un'occasione per conoscere meglio queste realtà, e fare qualche piccolo acquisto.

Immancabile il sapone di Marsiglia, prodotto a base di olio d'oliva (a differenza dei saponi chimici e profumati, che sono a base di olio di palma), e l'acqua al fiore d'arancia.
I golosi potranno comprare le navettes (i biscotti secchi aromatizzati con fiore d'arancia, talvolta all'anice: un buon indirizzo è il Four des Navettes), frutta candita, le mandorle ricoperte di cioccolato.

Hotel Marsiglia Hotel recensiti
  • 8.95 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Sofitel Marseille Vieux-Port
    Marseille - Francia
    Hotel Hotel 5 Etoile(s)

    Proprietà della catena Sofitel da circa 40 anni, la versione ...

  • 8.45 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Radisson Blu Hotel
    Marseille - Francia
    Hotel Hotel 4 Etoile(s)

    Situato su uno dei versanti del Porto Vecchio, il Radisson Blu ...

  • 8.15 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Music Hotel
    Marseille - Francia
    Hotel Hotel 3 Etoile(s)

    Si conoscevano già gli hotel ristorante, i boutique hotel, addirittura ...

  • 7.85 /10
    Valutato da Easyviaggio
    Mama Shelter Marseille
    Marseille - Francia
    Hotel Hotel 0 Etoile(s)

    Inaugurata ad aprile 2012, il Mama Shelter è la seconda struttura ...

Altrove nel mondo
Provenza-Alpi-Costa Azzurra : Motore di ricerca Vacanze
  • Vacanze
  • Voli
  • Hotel
  • Volo + Hotel
  • Auto