sponsorizzata
Il Duomo di Siena e il Museo dell’Opera della Metropolitana

Il Duomo di Siena, dedicato a Santa Maria Assunta, è una delle più grandi testimonianze dell'architettura gotica italiana. Situato nel cuore della città e nell’omonima piazza, la sua costruzione iniziò nel XII secolo e a cui hanno contribuito molti artisti e architetti, durò circa duecento anni. La facciata in marmo bianco e nero è uno dei fiori all’occhiello più iconici di Siena ed è caratterizzata da una serie di guglie e decorazioni dettagliate. Il Duomo è stato ampliato nel corso dei secoli, con l'aggiunta di cappelle laterali e una cripta.

© Petr Jilek / Shutterstock

L'interno del Duomo è altrettanto spettacolare, con una navata centrale larga e imponente che ospita numerose opere d'arte. Tra le più famose del Duomo ci sono la biblioteca Piccolomini, la cappella di San Giovanni Battista e il transetto sinistro, che ospita una serie di affreschi del XIV secolo, la cappella della Madonna del Voto, la cappella del Santissimo Sacramento e la suggestiva Cripta, che accoglie quasi 200 m² di affreschi del 1200.

Interno del Duomo

- © Catarina Belova / Shutterstock

Museo dell’Opera della Metropolitana

L'Opera del Duomo di Siena è un museo d'arte che ospita molti degli oggetti liturgici e delle opere d'arte che sono stati creati per il Duomo e le sue cappelle. Tra le opere più importanti si trovano La Maestà di Duccio di Buoninsegna, una delle più grandi e importanti opere d'arte del periodo medievale, e la pavimentazione del Duomo.

© Civita

Il pavimento, infatti, è stato realizzato con marmi policromi, ed è composto da oltre cinquanta pannelli decorati con scene bibliche e mitologiche.

Curiosità

Tra il 1501 e il 1504, Michelangelo lavorò alla creazione di 4 statue che potrete ammirare visitando la Cappella Piccolomini.

Museo dell’opera Metropolitana di Siena

- © John Cartwright / Shutterstock

Il Museo dell’ Opera del Duomo è stato fondato nel 1869 per la conservazione e la promozione delle opere d'arte della cattedrale. Oggi il museo è una delle attrazioni più visitate di Siena e ospita una vasta collezione di sculture, dipinti, manoscritti e oggetti liturgici. Il museo è diviso in diverse sezioni, tra cui la sezione del Tesoro, la sezione del Duomo Vecchio e la sezione della Biblioteca.

Hotel Minerva Siena

Hotel Minerva

Situato a pochi minuti dal centro di Siena
Prenota

Il Duomo di Siena e l'Opera rappresentano un'importante testimonianza del patrimonio artistico e culturale della città di Siena e di tutta l’Italia. La bellezza e la maestosità del Duomo, insieme alla ricchezza della collezione del Museo dell’ Opera, rendono questa visita una tappa imprescindibile per chi visita Siena.

Per visitare il Duomo

Orari di apertura:
1 novembre – 28 febbraio: 10:30 – 17:30
Festivi: 13:30 – 17:30
Prefestivi: 10:30 – 17:30

26 dicembre – 6 gennaio: 10:30 – 18:00
Festivi: 13:30 – 17:30
Prefestivi: 10:30 – 17:30

👛 Costo del biglietto: 8€ o 13€

Per più info visita il sito ufficiale del Duomo

di Emma Sansone | Redattrice
Hai bisogno di aiuto? Consulta la guida
Siena
Siena
Ultime notizie
Taranto
Le Isole Cheradi: un paradiso nascosto nel Golfo di Taranto
Taranto
Taranto Sotterranea
Taranto
Grottaglie, la città delle ceramiche
Taranto
Le Spiagge da non perdere a Taranto
Taranto
Il Ponte Girevole di Taranto
Taranto
Il Duomo di San Cataldo e le Chiese minori di Taranto
Taranto
I 10 miglior alloggi di Taranto
World Happiness Report 2024: la classifica dei posti più felici del mondo
Tutte le notizie
Destinazioni top
New York
New York
Marrakech
Marrakech
Venezia
Venezia
Parigi
Parigi
Las Vegas
Las Vegas
Dublino
Dublino